Gli apparecchi CIC o Pretimpanici sono adatti a persone con ipoacusia da lieve a moderata. Come per gli apparecchi endoauricolari (ITE) il guscio, realizzato su misura, ma viene indossato nella profondità del condotto uditivo, in modo da essere praticamente invisibile dall’esterno.
Per chi è molto attento all’aspetto estetico il CIC ha sicuramente un bel vantaggio, in quanto è difficile notare l’apparecchio acustico.
Le componenti elettroniche del circuito sono posizionate direttamente all’interno del guscio.
Questa tipologia di apparecchi può essere considerata tra le più delicate: il fatto che gli elementi elettronici si trovino racchiusi in un così piccolo spazio, a sua volta posizionato all’interno dell’orecchio, fa si che gli stessi apparecchi siano facilmente soggetti all’incontro con cerume ed umidità, che a sua volta potrebbero ostacolare un buon ascolto.
Ma basta avere un pò di cura e fare un pò di attenzione!
Per facilitare l’estrazione dall’orecchio, il CIC ha un piccolo filo d’estrazione esterno trasparente. Gli apparecchi acustici CIC sono digitali e completamente automatici.