28 Lug 2020
In questo lungo articolo esamineremo le cause dell’ipoacusia, un disturbo cronico comune che aumenta all’aumentare dell’età, insieme ad una breve discussione sulla presentazione e gestione delle singole condizioni. Divideremo le cause in 3 gruppi a seconda che colpiscano l’orecchio esterno, quello medio o quello interno.
8 Giu 2020
Uno studio della Southern Illinois University ha concluso la fase 3 sulla sperimentazione di D-Metionina contro la perdita indotta dal rumore e sembra essere una terapia efficace.
29 Mag 2020
Come descritto nel precedente articolo, negli USA si sta sperimentando un possibile farmaco contro la perdita di udito neurosensoriale (SNHL) ed il tinnito. Questo articolo vuole illustrare i vari passi della sperimentazione a chi è curioso di capire meglio come funziona il farmaco e come è strutturato lo studio.
1 Feb 2018
Molti studi hanno dimostrato che un buon numero di musicisti soffre di perdita dell’udito a causa del rumore ripetitivo e costante a cui sono esposti. Ma, secondo un sondaggio, suonare uno strumento musicale può anche avere un effetto positivo sul nostro udito. L’apprendimento della musica può compensare alcuni degli effetti
25 Gen 2018
L’ascolto della generazione del dopoguerra – i baby boomer – è migliore di quello dei loro genitori. Questa è la conclusione di uno studio americano, che mostra che il tasso di deficit uditivo nei baby boomer è in realtà inferiore del 31% a quello dei loro genitori. Lo studio sottolinea
14 Gen 2018
Studi realizzati con topi indicano che piccole dosi di antibiotici possono proteggere l’udito. Questi effetti sono stati tuttavia osservati solo nei topi infatti alcuni antibiotici possono in alcune situazioni causare la perdita dell’udito nell’uomo. I risultati dei test con i topi, che indicano il contrario, sono quindi molto sorprendenti. Lo studio
11 Dic 2017
TV e radio, aerei e ingorghi stradali: la colonna sonora della vita è, a volte, troppo rumorosa. Una nuova ricerca suggerisce che gli uomini devono essere più attenti nel mantenere il volume basso. Nel primo studio dei dati demografici sull’ipoacusia indotta dal rumore (NIHL) , i ricercatori hanno scoperto che
2 Nov 2017
La caffeina può influenzare in modo significativo la capacità di recuperare una perdita temporanea dell’udito indotta dal rumore. Uno studio condotto dall‘Istituto di ricerca presso l’McGill University Health Centre in Canada suggerisce che la caffeina può compromettere seriamente la capacità del corpo di recuperare una perdita di udito temporanea dopo
23 Giu 2016
L’invecchiamento riduce la capacità di comprensione del parlato anche per le persone senza perdita di udito. Alcuni programmi di training cognitivi possono diminuire il problema. Un sondaggio condotto da scienziati dell’Università di Cambridge e dal MRC Institute of Hearing a Nottingham nel Regno Unito afferma che le capacità cognitive e
5 Giu 2016
Al momento di scegliere la carriera, non si pensa al fatto che un certo numero di professioni può mettere a serio rischio il vostro udito, causandone un peggioramento dovuto al rumore. L’esposizione a suoni sopra agli 85dB per lunghi periodi è considerato dannoso e può causare una grave perdita di udito
21 Feb 2016
Secondo una ricerca americana gli insegnanti sperimentano, in misura maggiore rispetto ad altre professioni, una perdita dell’udito. Purtroppo molti non ricorrono al medico per farsi curare. Lo studio, condotto da Wakefield Research negli USA, dimostra che il 15% degli insegnanti americani hanno una perdita uditiva. Le altre categorie di lavoratori sono
20 Lug 2015
Uno studio coreano ha indagato la connessione e il contributo dell’esposizione chimica sulla perdita uditiva tra i lavoratori del settore industriale coreano. I risultati hanno mostrato un chiaro legame tra i lavoratori che sono stati esposti a solventi e metalli e la perdita dell’udito. In particolari i metalli pesanti e