25 Gen 2016
Uno studio islandese ha dimostrato il legame tra problemi di udito e vista con la mortalità. La ricerca ha mostrato che gli uomini più anziani con solo perdita dell’udito o sia con perdita dell’udito che problemi di vista hanno un rischio maggiore di morire, tenendo in considerazione un periodo di cinque anni
25 Gen 2016
Un recente studio ha scoperto che persone con una determinata perdita dell’udito hanno un aumentato rischio di morte precoce rispetto agli adulti addirittura più anziani, ma senza perdita di udito. Lo studio ha rilevato che la perdita dell’udito può essere associata con un aumento del rischio di morte precoce del 39%
13 Gen 2016
Le persone che fumano o che sono spesso esposte al fumo passivo hanno maggiori probabilità di perdere l’udito. Questo è quanto rileva un recente studio inglese. Da decenni ormai è risaputo che il fumo porta a vari problemi di salute come le malattie cardiache e il cancro. Questa ricerca del
20 Lug 2015
Uno studio coreano ha indagato la connessione e il contributo dell’esposizione chimica sulla perdita uditiva tra i lavoratori del settore industriale coreano. I risultati hanno mostrato un chiaro legame tra i lavoratori che sono stati esposti a solventi e metalli e la perdita dell’udito. In particolari i metalli pesanti e
10 Lug 2015
Secondo uno studio condotto dalla famosa Yale University, USA, i lavoratori con una anamnesi patologica positiva per tinnito o acufene (cioè il fastidioso “ronzio” alle orecchie) associata ad una perdita uditiva per le alte frequenze hanno maggiori probabilità di essere feriti sul lavoro.
1 Giu 2015
Sia gli apparecchi acustici convenzionali che gli impianti acustici cocleari rinforzano e potenziano il suono. Nonostante questo esistono chiaramente notevoli differenze tra di loro. Proviamo a metterli a confronto.
16 Mar 2015
I danni all’udito subìti dai bambini e dai giovani sono purtroppo in aumento. La tendenza è talmente allarmante che il ministro tedesco della sanità ha pubblicato qualche anno fa un avviso a tutti i giovani sui rischi dovuti al troppo rumore. Un giovane su quattro soffre di danni all’udito. Le
11 Mar 2015
Le donne che entrano gli anni della menopausa vivono un cambiamento piuttosto rapido e radicale che interessa l’intero organismo, sia nella sua parte fisica e biologica, sia nella parte psicologica e sociale. Il cambiamento comprende anche la loro capacità di udire. Ma c’è una connessione tra un declino nella vostra
11 Mar 2015
Due diversi studi effettuati su donne in post-menopausa hanno fornito informazioni sugli effetti della terapia ormonale sostitutiva, o HRT in inglese, sull’udito di coloro che ne fanno uso. I risultati sembrano essere contraddittori!
6 Mar 2015
Il principale e primo fattore ad influenzare la perdita dell’udito è l’età. Anche il sesso è però estremamente rilevante. Infatti gli uomini sono tre volte più colpiti rispetto alle donne.
4 Mar 2015
E’ facile andare al tiro a segno e trovare la maggior parte delle persone nel poligono di tiro con la protezione acustica. E’ ormai usanza comune. Ma i cacciatori utilizzano la protezione acustica? Sembrerebbe proprio di no! Trovare un cacciatore anche solo con i semplici tappi di gomma è spesso
2 Mar 2015
E’ ormai appurato che il rumore può provocare danni, anche irreparabili all’udito. Questi danni diventano ancora più importanti quando a subirli sono i bambini. Ma che portata ha il problema nella popolazione pediatrica? Quanti sarebbero i bambini a rischio? Un sondaggio americano di qualche anno fa prova a dare qualche