Uno studio della Southern Illinois University ha concluso la fase 3 sulla sperimentazione di D-Metionina contro la perdita indotta dal rumore e sembra essere una terapia efficace.
Uno studio della Southern Illinois University ha concluso la fase 3 sulla sperimentazione di D-Metionina contro la perdita indotta dal rumore e sembra essere una terapia efficace.
Come descritto nel precedente articolo, negli USA si sta sperimentando un possibile farmaco contro la perdita di udito neurosensoriale (SNHL) ed il tinnito. Questo articolo vuole illustrare i vari passi della sperimentazione a chi è curioso di capire meglio come funziona il farmaco e come è strutturato lo studio.
In Aprile 2017 l’University of Colorado, Denver, ha iniziato un trial clinico per studiare l’effetto di cortisonici ad alto dosaggio per via orale contro la perdita improvvisa di udito neurosensoriale.
I sei organi sensoriali dell’orecchio interno dei mammiferi sono responsabili per l’udito e l’equilibrio. Le cellule ciliate meccanosensoriali, le cellule di supporto e i neuroni gangliari a spirale sono tre tipi di cellule essenziali che compongono le regioni sensoriali dell’orecchio interno. La perdita dell’udito è comunemente causata da un danno
COMPLETATO: Novartis ha completato la Fase 1/2 di CGF166, una possibile terapia genica per l’orecchio interno contro la perdita dell’udito
La perdita uditiva aumenterà con l’invecchiamento della popolazione e numerose ricerche hanno dimostrato che l’ipoacusia potrebbe raddoppiare nei prossimi 40 anni. Per questo il modo della ipoacusia è un tema caldo e attuale e l’attenzione che riceve è in aumento. Un articolo di aprile 2018 è stato pubblicato anche nel
Gli uomini sentono meglio delle donne? Sicuramente si. Almeno in alcune situazioni! Un interessante e particolare studio tedesco ha rilevato che gli uomini sono in grado di distinguere i singoli suoni nonostante forti rumori i fondo in maniera molto più efficace rispetto alle donne. Questo sarebbe vero in diverse situazioni. Lo studio ha analizato
L’uso esteso di dispositivi portatili potrebbe essere dannoso per la salute. I telefoni cellulari sono molto diffusi come mezzo di comunicazione. Gran parte della popolazione ha un dispositivo portatile e lo usa regolarmente, compresi i bambini. Un team di ricercatori danesi e americani ha condotto un’analisi e scoperto che esiste
La caffeina può influenzare in modo significativo la capacità di recuperare una perdita temporanea dell’udito indotta dal rumore. Uno studio condotto dall‘Istituto di ricerca presso l’McGill University Health Centre in Canada suggerisce che la caffeina può compromettere seriamente la capacità del corpo di recuperare una perdita di udito temporanea dopo
Il peso del bambino alla nascita è legato a problemi di vista e udito. Bambini sotto- o sovrappeso o con scarsa crescita nell’infanzia possono sviluppare problemi di vista o udito da adulti. Uno studio del Manchester Biomedical Research Center, condotto da ricercatori dell’Università di Manchester nel Regno Unito, dimostra i
Un recente studio rileva che una diminuzione dell’udito di qualunque origine può causare una sordità irreversibile. I risultati suggeriscono che in pratica anche una ipoacusia cronica – che può verificarsi per esempio con otiti ricorrenti – può portare alla perdita permanente dell’udito se non trattata.
Molti chiedono se il tinnito o acufene può essere curato. Come si può fermare questa fastidioso ronzio? Esiste un rimedio?