3 Mar 2018
Gli apparecchi acustici sono estremamente importanti per i non/ipoudenti. Soprattutto quando prendono parte ad attività sociali. L’87,7% di coloro che usano apparecchi acustici afferma che i loro apparecchi acustici sono importanti quando svolgono ad attività sociali e in compagnia di altre persone. Ben il 71% afferma che i loro apparecchi
28 Nov 2017
Ancora più persone in Europa con perdita dell’udito utilizzano almeno un apparecchio acustico. Molti usano anche due apparecchi acustici. Il numero di europei con perdita dell’udito che utilizzano apparecchi acustici sta crescendo sempre più. Anche la proporzione di coloro che usano due apparecchi acustici sta aumentando. Questi sono i risultati degli studi
20 Nov 2017
La perdita dell’udito anche solo di un orecchio danneggia la capacità di comprendere e di usare il linguaggio. Uno studio della Scuola di Medicina dell’Università di Washington a St. Louis afferma che quando i bambini iniziano la scuola, uno su 20 ha già una certa perdita dell’udito da un orecchio. La perdita
17 Nov 2017
Secondo uno studio, le persone che hanno subito una perdita dell’udito hanno sperimentato un notevole miglioramento dei sintomi depressivi grazie al trattamento con apparecchi acustici e impianti cocleari. La perdita dell’udito è comune tra gli adulti e anziani ed è fortemente associato con le peggiori condizioni di salute fisica e mentale.
15 Nov 2017
Secondo una recente intervista, i gravi problemi di affaticamento e di energia sono comuni tra le persone con problemi dell’udito. Altre indagini dimostrano che gli apparecchi acustici possono aiutare contro questo problema. La ricerca mostra che le persone che cercano aiuto per le difficoltà uditive hanno maggiori probabilità di soffrire di
2 Nov 2017
La principale motivazione che spinge i nonni a fare il test per l’udito è proprio il fatto di non riuscire a sentire i nipoti. Secondo un recente studio il senso di esclusione sociale, che non permette di udire i nipoti chiaramente è ciò che spinge le persone di età pensionabile
19 Apr 2017
Molti chiedono se il tinnito o acufene può essere curato. Come si può fermare questa fastidioso ronzio? Esiste un rimedio?
19 Apr 2017
Vivere con l’acufene, o meglio convivere con esso, può essere difficile. Ecco alcuni semplici consigli che possono aiutare contro il costante e fastidioso rumore:
23 Giu 2016
L’invecchiamento riduce la capacità di comprensione del parlato anche per le persone senza perdita di udito. Alcuni programmi di training cognitivi possono diminuire il problema. Un sondaggio condotto da scienziati dell’Università di Cambridge e dal MRC Institute of Hearing a Nottingham nel Regno Unito afferma che le capacità cognitive e
8 Mar 2016
La difficoltà di apprendimento può avere numerose cause. Oltre ai problemi comportamentali, neurologici o psicologici, devono essere sempre tenuti in considerazione i problemi di udito e la ipoacusia. Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Healthcare Assistants, almeno il 40% delle persone, bambini e giovani, con difficoltà di apprendimento
25 Gen 2016
Uno studio islandese ha dimostrato il legame tra problemi di udito e vista con la mortalità. La ricerca ha mostrato che gli uomini più anziani con solo perdita dell’udito o sia con perdita dell’udito che problemi di vista hanno un rischio maggiore di morire, tenendo in considerazione un periodo di cinque anni
20 Gen 2016
Sempre più europei con problemi di udito indossano almeno un apparecchio acustico. In aumento sono anche quelli che utilizzano apparecchi acustici da entrambi i lati. La percentuale di coloro che utilizzano due apparecchi acustici è in constante aumento. Questi è il risultato di uno studio EuroTrak che ha preso in considerazione europei con perdita