Le cellule staminali sono state molte volte considerate come la possibile cura della sordità. Gli studi che si sono susseguiti negli anni hanno fatto fare passi da gigante alla ricerca in questo campo.
Lo studio qui descritto è del 2010 e, con i suoi risultati, rappresenta una base importante per gli sviluppi che si sono susseguiti.
Il dottor Marcelo Rivolta presso l’Università di Sheffield ha fatto ricerca sulle cellule staminali per molti anni provando a trasformare queste ultime in cellule ciliate, essenziali per l’udito. Il dottor Rivolta ha identificato i fattori specifici necessari per questa trasformazione.
Il passo seguente è stato quello di testare “in vivo” l’idoneità di queste cellule per riparare le cellule ciliate danneggiate. Le cellule staminali prelevate da esseri umani sono state trasferite in topi le cui cellule ciliate erano state distrutte artificialmente.
Gli esperimenti hanno dimostrato che le cellule umane possono essere incorporate nei tessuti e ulteriori test hanno confermato che le cellule staminali si comportavano come cellule ciliate.
Il passo successivo nel lavoro del dottor Rivolta sarebbe quello di dimostrare se è possibile utilizzare queste cellule in un animale totalmente sordo. Una volta dimostrato, la sfida è rappresentata dall’estrarre le cellule giuste e pure per il trattamento e dal farle crescere in modo efficiente in laboratorio.
Il ricercatore spera di portare la possibilità di curare della sordità con le cellule staminale più vicino a diventare realtà. Secondo il dottore si stima che dovremo aspettare tra i 10 e i 15 anni (al tempo 2010) prima che tale trattamento possa essere messa a disposizione.
Leggi anche:
– Cellule staminali contro la sordità
– Terapia genica della sordità: la sperimentazione sull´uomo
– Orecchio interno creato in laboratorio: nuove terapie possibili?
Fonte: www.rnid.org.uk, www.medicalnewstoday.com, www.bbc.co.uk
4 Commenti
fabrizio tempestini31 Agosto 2016 alle 16:03
sono molto interessato alla cura con cellule staminali, vorrei sapere a quale Prof. mi potrei rivolgere per chiedere consulenza
in attesa di gradita risposta porgo distinti saluti
Leonardo Tei31 Agosto 2016 alle 16:38
La sperimentazione di questa terapia non è stata tentata sull’uomo. Purtroppo non posso rispondere alla sua richiesta. Una terapia promettente è quella genica. Può cercare nel sito gli articoli correlati alla terapia genica. I risultati di questa sperimentazione arriveranno nei prossimi mesi.
carmen7 Gennaio 2017 alle 22:40
buonasera volevo sapere come fare x avere informazioni sulle ricerche fatte e come fare x contattarla. grazie
Idealica Recensioni14 Luglio 2020 alle 16:40
Questo post è fantastico, leggo il vostro blog ogni giorno e condivido
tutti gli articoli interessanti anche con i miei follower su Facebook e la mia lista di
e-mail. Vi prego di continuare a pubblicare, grazie.