Secondo le indagini europee EuroTrak, quasi tre persone su quattro con perdita dell’udito acquistano apparecchi acustici entro i tre anni successivi al momento in cui diventano consapevoli della loro perdita di udito.
Nelle indagini EuroTrak 2015, effettuate in una serie di paesi europei, è stato chiesto alle persone quanti anni erano passati tra il momento in cui sono venuti a conoscenza della loro perdita di udito e il momento in cui hanno acquistato gli apparecchi acustici. Più della metà degli intervistati aveva aspettato 1 o 2 anni.
Le indagini hanno scoperto che il 25% per cento degli intervistati in Europa aveva acquistato i loro apparecchi acustici entro il primo anno. Il 25% di loro aveva fatto l’acquisto uno o due anni dopo che sono diventati consapevoli della loro perdita di udito. Il 71% hanno acquistato l’apparecchio acustico entro 3 anni.
In Germania, il 26% aveva acquistato apparecchi acustici entro il primo anno e il 77% aveva acquisito i loro apparecchi acustici entro tre anni dopo essere diventati consapevoli del loro problema di udito. Nel Regno Unito, le cifre erano 18% e 69%, rispettivamente. In Francia, il 20% aveva acquistato apparecchi acustici entro il primo anno e il 63% entro tre anni. In Italia, il 35% aveva acquistato apparecchi acustici entro il primo anno e il 80% aveva acquisito i loro apparecchi acustici entro tre anni.
Le indagini EuroTrak circa udito e perdita dell’udito sono svolte in una serie di paesi europei da parte di EHIMA (European Hearing Instrument Manufactures Association). I sondaggi EuroTrak di EHIMA sono svolte in collaborazione con la società di analisi svizzera Anovum.
Fonte: www.ehima.com