Come descritto nel precedente articolo, sperimentare nel corso della propria vita una perdita improvvisa dell’udito non è poi così raro.
Come cercheremo di spiegare qui, questa perdita può interessare entrambe le orecchie, ma raramente è bilaterale.
Di solito si presenta come perdita unilaterale dell’udito. Secondo la letteratura esiste un’equa distribuzione dei casi di interessamento destro o sinistro.
Non sembra quindi esistere un rischio maggiore per le perdite sul lato destro rispetto alle perdite sul lato sinistro.
La perdita improvvisa dell’udito bilaterale è rara, si verifica nell’1-2% dei casi e il coinvolgimento bilaterale simultaneo è molto raro.
Quando però l’insorgenza della perdita improvvisa dell’udito neurosensoriale è bilaterale, questa tende a verificarsi in età più giovane rispetto alla forma unilaterale.
Le cause della perdita dell’udito improvvisa vengono elencate e spiegate in questo articolo.