Studi e ricerche specialistiche hanno dimostrato che non a caso abbiamo due orecchi. Il trattamento bilaterale della sordità con apparecchi acustici o impianto cocleare bilaterale viene sempre più incoraggiato.
In uno studio del 2008 la ricercatrice americana Dr. Anne Marie Tharpe ha analizzato le difficoltà dei bambini con sordità monolaterale. I bambini affetti da questa condizione possono andare incontro a problemi della produzione orale, a difficoltà scolastiche e a disordini socio-emozionali. Oltre a questo possono soffrire di una ridotta capacità di comprensione del parlato e la capacità di localizzazione del suono può essere molto ridotta. Questo si ripercuote spesso sui risultati scolastici.
Queste problematiche colpiscono anche i bambini con sordità bilaterale impiantati con impianto cocleare o con apparecchio acustico solo da un lato.
Negli adulti i risultati sono più o meno identici: analizzando la loro storia personale, e in particolare l’infanzia, possiamo ritrovare una difficoltà nello sviluppo della produzione orale e difficoltà scolastiche. Inoltre questo deficit uditivo monolaterale condiziona la loro vita anche da adulti, nella famiglia e nel lavoro.
Il trattamento bilaterale, in particolare con impianto cocleare, permette una migliore localizzazione e qualità del suono da ogni direzione. Inoltre il suono bilanciato e la sensazione uditiva tridimensionale migliorano notevolmente la comprensione del parlato in luoghi rumorosi.
Altri benefici possono essere i seguenti:
- l’effetto bilaterale permette di non affaticarsi troppo durante conversazioni riguardanti tematiche complicate o conversazioni di gruppo,
- le aree cerebrali centrali nel cervello vengono stimolate da entrambi i lati, diminuendo la possibilità di sviluppo del tinnito o acufene,
- Sistema di Back-up; se un impianto cocleare o un apparecchio si guasta o finisce le batterie da un lato, l’apparecchio controlaterale funge da àncora di salvataggio,
- miglioramento dei risultati scolastici .
Per concludere sembra che il trattamento bilaterale, soprattutto con gli impianti cocleari, offra una sicurezza maggiore per la vita di tutti i giorni.
Dio ci ha dato due orecchie ma soltanto una bocca proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà. Epitetto
Per approfondire leggi qui.
Fonte: Gehört. Gelesen