Uno studio della Southern Illinois University ha concluso la fase 3 sulla sperimentazione di D-Metionina contro la perdita indotta dal rumore e sembra essere una terapia efficace.
Obbiettivo
Studiare gli effetti della D-metionina contro la perdita dell’udito indotta dal rumore (NIHL).
Metodi
Abbiamo studiato i cambiamenti nella funzione uditiva e nella microscopica struttura cocleare in un modello murino di NIHL, e condotto l’etichettatura nick-end DUTP 4-idrossinonenale (4-HNE) immunostaining terminale e deossinucleotidil transferasi dUTP ed esaminato i livelli di espressione delle connessine 26 e 30 nel Western Blot.
Risultati
La soglia di risposta uditiva del tronco encefalico è stata significativamente aumentata dopo esposizione a rumore forte nei topi. L’esposizione al rumore ha danneggiato le cellule ciliate interne e soprattutto quelle esterne nella membrana basale cocleare.
L’istochimica ha dimostrato nei topi trattati con D-metionina solo la perdita discreta di cellule ciliate nella membrana basale dopo l’esposizione al rumore.
La D-metionina ha inibito l’apoptosi nella membrana basale cocleare, nella stria vascolare e nel legamento a spirale. L’espressione di 4-HNE nella membrana basale, nella stria vascolare e nel legamento collaterale a spirale è stata aumentata dall’esposizione al rumore, ma questo aumento è stato attenuato dalla D-metionina. I livelli di espressione della connessina 26 e della connessina 30 sono stati ridotti dall’esposizione al rumore e questo effetto è stato analogamente attenuato dalla D-metionina somministrata prima o dopo l’esposizione al rumore.
Conclusione
La D-metionina somministrata prima o dopo l’esposizione al rumore potrebbe salvare NIHL proteggendo la morfologia cocleare, inibendo l’apoptosi e mantenendo l’espressione della connessina 26 e 30.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6726779/