29 Mag 2020
Come descritto nel precedente articolo, negli USA si sta sperimentando un possibile farmaco contro la perdita di udito neurosensoriale (SNHL) ed il tinnito. Questo articolo vuole illustrare i vari passi della sperimentazione a chi è curioso di capire meglio come funziona il farmaco e come è strutturato lo studio.
19 Apr 2017
Molti chiedono se il tinnito o acufene può essere curato. Come si può fermare questa fastidioso ronzio? Esiste un rimedio?
19 Apr 2017
Un gruppo di ricerca globale ha fornito nuove conoscenze su come acufeni e iperacusia potrebbero svilupparsi e mantenersi nel cervello. Le cause del tinnito sono ancora in gran parte sconosciute.
19 Apr 2017
Vivere con l’acufene, o meglio convivere con esso, può essere difficile. Ecco alcuni semplici consigli che possono aiutare contro il costante e fastidioso rumore:
20 Giu 2016
Le persone con acufene si distinguono normalmente in due gruppi. Coloro che soffrono molto questa condizione e coloro che vengono meno infastiditi dai sintomi dell’acufene stesso. Questo ultimo gruppo utilizza, secondo una recente ricerca, differenti regioni del cervello durante l’elaborazione di informazioni emotive.
10 Lug 2015
Secondo uno studio condotto dalla famosa Yale University, USA, i lavoratori con una anamnesi patologica positiva per tinnito o acufene (cioè il fastidioso “ronzio” alle orecchie) associata ad una perdita uditiva per le alte frequenze hanno maggiori probabilità di essere feriti sul lavoro.
6 Lug 2015
Il farmaco furosemide, un comune diuretico, può trattare l’acufene indotto dal rumore. Un recente studio dimostra che il farmaco è efficace se viene assunto subito dopo l’insorgenza dell’acufene. Nuove cure possibili?
6 Mag 2015
Hai mai sentito parlare della “hidden hearing loss”, in italiano “perdita di udito nascosta”? Che cosa è precisamente e che conseguenze comporta?
24 Mar 2015
Gli apparecchi acustici MIND di Widex offrono un buon compromesso per chi cerca una buona qualità del suono insieme alla possibilità di alleviare il fastidio del proprio acufene (grazie al programma Zen).
16 Mar 2015
I danni all’udito subìti dai bambini e dai giovani sono purtroppo in aumento. La tendenza è talmente allarmante che il ministro tedesco della sanità ha pubblicato qualche anno fa un avviso a tutti i giovani sui rischi dovuti al troppo rumore. Un giovane su quattro soffre di danni all’udito. Le
27 Gen 2015
In Ottobre 2014 è uscito un interessante articolo, “A scientific cognitive-behavioral model of tinnitus: novel conceptualizations of tinnitus distress”, che riformula gli aspetti comportamentali e psicologici connessi al tinnito, proponendo una riabilitazione del pensiero e del modo di agire del paziente (Terapia cognitivo-comportamentale). Qui il link all’ abstract.