I sei organi sensoriali dell’orecchio interno dei mammiferi sono responsabili per l’udito e l’equilibrio. Le cellule ciliate meccanosensoriali, le cellule di supporto e i neuroni gangliari a spirale sono tre tipi di cellule essenziali che compongono le regioni sensoriali dell’orecchio interno. La perdita dell’udito è comunemente causata da un danno a questi tipi cellulari essenziali che, nei mammiferi, non hanno la capacità di rigenerarsi. Pertanto, identificare i segnali che sono coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento di questi tipi di cellule è di grande importanza.