Quando siamo alla ricerca di informazioni sugli apparecchi acustici le prime domande che ci poniamo sono: quanto costano? Qual’è il prezzo di un apparecchio acustico?
Tutti per sentito dire, sappiamo che si parla di un numero a 4 cifre, ma ciò non ci deve demoralizzare: quando si tratta della nostra salute e dello stare meglio con gli altri, dobbiamo vedere la cosa solo come un investimento!
Però è sempre bene INFORMARSI prima.
Sul mercato esistono molti modelli di apparecchi con prezzi diversi a seconda delle funzionalità che essi possono offrire. Possiamo raggrupparli principalmente in 5 fasce:
- fascia SOCIALE, dove troviamo dispositivi con tecnologia base che il Sistema Sanitario Nazionale rende disponibili. ( per sapere come poter usufruire del contributo Asl leggete qui)
- fascia BASSA, generalmente consigliata a persone che vivono una vita semplice e che hanno principalmente bisogno di sentire bene per parlare a tu per tu. Con questi apparecchi abbiamo sicuramente un miglioramento dell’udito in alcune situazioni, ma dove è presente rumore di sottofondo o dove vi sono più voci di persone che parlano insieme, allora sì che viene a mancare una buona comprensione del parlato (indicativamente 1800-3200€)*.
- fascia MEDIA, questa fascia viene scelta dalla maggior parte delle persone, non è la più performante ma rappresenta per tanti un buon compromesso qualità-prezzo. Gli apparecchi che ritroviamo in questa fascia sono per lo più adatti a persone con uno stile di vita attivo, che frequentano bar, cinema , ristoranti ecc.. e permettono una discriminazione verbale accettabile anche in situazioni particolarmente rumorose (indicativamente 2000-3700€)*.
- fascia ALTA, alte prestazioni nel farti capire meglio le parole, in modo chiaro (indicativamente 2600-4500€)*.
- fascia TOP, ne fanno parte gli apparecchi con tecnologia più avanzata che permettono di capire le parole anche quando ci troviamo nel rumore di sottofondo continuo, come per strada, bar e ristorante oltre ad avere tutti i benefici delle fasce precedenti (indicativamente 3000-5000€)*.
Il prezzo finale di una soluzione acustica è comprensivo poi del lavoro del tecnico audioprotesista, che si impegnerà in tutto il percorso riabilitativo (ed oltre) del vostro udito fino ad ottenere la giusta soddisfazione alle vostre esigenze.
*I prezzi sono indicativi e oscillano molto a seconda della azienda produttrice, del rivenditore e dell’assistenza offerta e inclusa.