Come sente una persona con impianto cocleare? Il suono è diverso da quello normale?
Proviamo a rispondere a questa domanda.
Domanda 4: Come “suona” il mondo con un impianto cocleare?
Cioè: esiste una differenza tra un udito normale e quello con l’impianto cocleare? Naturalmente si. Soprattutto nei primi tempi dopo l’impianto il parlato sarà percepito spesso innaturale, metallico e monotòno. Inizialmente sarà anche difficile distinguere l’una dall’altra le singole voci. Per questo sono importanti le regolazioni e la riabilitazione.
Coloro che portano un impianto da molto tempo possono confermare che il parlato torna ad essere udito quasi come normale; addirittura alcuni non notano più alcuna differenza.
La musica merita una digressione separata: il cervello deve imparare a differenziare singoli toni e suoni. Questo richiede generalmente più tempo rispetto al parlato.
La differenza quindi esiste, ma con il tempo e l’esercizio la situazione migliora molto.
Domande correlate sull’impianto cocleare:
2 Commenti
Luigi carrieri12 Novembre 2017 alle 18:01
Salve mi chiamo luigi. Il 13 settembre ho fatto impianto cochleare kanso ,il 16 ottobre ho fatto
L’attivazione la prima mappatura ma non sento niente sento solo metallico .
Il 27 di novembre devo fare la seconda mappatura volevo qualche consiglio da lei.
Dopo quanto tempo riusciro a distinguere i suoni?
Leonardo Tei18 Novembre 2017 alle 17:45
Salve Sig. Luigi. Il tempo di adattamento alla nuova situazione varia molto da persona a persona. Sicuramente se ha già portato apparecchi acustici, il fatto di sentire un suono metallico può essere una “conseguenza” normale. L’unico consiglio è di avere pazienza e fare le mappature previste.
Cordiali saluti