L’operazione di impianto cocleare è solo il primo passo da compiere. A questo segue una importante fase di allenamento. Questo periodo non deve essere assolutamente sottovalutato.
E’ fondamentale!
Domanda 5: La riabilitazione è utile?
In particolare: cosa viene fatto durante la riabilitazione? quanto dura?
Un impianto cocleare non funziona come un paio di occhiali. Questi ultimi correggono subito un difetto della vista. Invece indossare semplicemente un impianto cocleare non porta ad una correzione automatica dell’udito.
L’udito deve essere esercitato.
Per questo esiste la riabilitazione uditiva che segue l’adattamento del processore. Durante la riabilitazione gli utilizzatori di impianto imparano a riconoscere singole parole e rumori, esercitano l’udito in condizioni di disturbo, si esercitano con il telefono e con la musica.
La durata della riabilitazione dipende da diversi fattori. Il più importante di tutti è la motivazione dell’utilizzatore!
Mediamente la durata negli adulti varia da sei a dodici mesi; nei bambini più piccoli anche diversi anni.
Importante è approcciarsi alla riabilitazione in modo realistico e paziente.
Domande correlate sull’impianto cocleare: