28 Lug 2020
In questo lungo articolo esamineremo le cause dell’ipoacusia, un disturbo cronico comune che aumenta all’aumentare dell’età, insieme ad una breve discussione sulla presentazione e gestione delle singole condizioni.
Divideremo le cause in 3 gruppi a seconda che colpiscano l’orecchio esterno, quello medio o quello interno.
Leggi
28 Lug 2020
In questo articolo cercheremo di spiegare sinteticamente l’anatomia dell’orecchio e la fisiologia dell’udito.
Leggi
28 Lug 2020
Nella perdita dell’udito sono implicati molti meccanismi fisiopatologici. A seconda delle strutture coinvolte in queste alterazioni, si possono raggruppare le perdite dell’udito in diversi gruppi.
Leggi
10 Lug 2020
Quando siamo alla ricerca di informazioni sugli apparecchi acustici le prime domande che ci poniamo sono: quanto costano? Qual’è il prezzo di un apparecchio acustico?
Tutti per sentito dire, sappiamo che si parla di un numero a 4 cifre, ma ciò non ci deve demoralizzare: quando si tratta della nostra salute e dello stare meglio con gli altri, dobbiamo vedere la cosa solo come un investimento!
Però è sempre bene INFORMARSI prima.
Leggi
6 Apr 2020
Signia Pure Charge&Go X è il nuovo apparecchio acustico RIC e ricaricabile agli ioni di litio di Signia.
Disponibile sul mercato da Novembre 2019, offre tante novità da un punto di vista di ascolto e di tecnologia.
Leggi
2 Apr 2020
Phonak Lyric rappresenta una vera e propria scommessa e una sorta di rivoluzione nel capo dell’audioprotesi!
Come cita Phonak: “L’unico apparecchio acustico al mondo completamente invisibile quando indossato!”.
Leggi
1 Apr 2020
Virto B-Titanium è il nuovo apparecchio acustico Phonak costruito in Titanio, un materiale noto per la sua resistenza e per la sua durata nel tempo. E’ risaputo che il titanio è un materiale ideali per la costruzione di prodotti medici perchè meno soggetto ad usura. Virto B-Titanium è fatto in titanio medicale, ottimo per adeguarsi in maniera
ottimale all’orecchio. Virto B-Titanium è costituito da un guscio sottilissimo, abbinato a componenti elettronici miniaturizzate che lo rendono l’apparecchio acustico endoauricolare Phonak più piccolo di sempre (dimensini ridotte fino al 26% rispetto ai modelli Phonak precedenti).
Leggi
10 Lug 2018
Oticon Opn 3 fa parte della famiglia di apparecchi acustici retroauricolari di Oticon disponibile nelle tre versioni miniRITE (possibilità di batteria ricaricabile), miniRITE-T (con doppio pulsante e bobina magnetica) e BTE13 PP (per approfondimenti vi invito a leggere il seguente articolo: http://www.cisento.com/apparecchi-acustici/oticon-opn/) disponibili sul mercato dal 2016.
Leggi
9 Lug 2018
I nuovi apparecchi endoauricolari Widex UNIQUE sono stati messi a disposizione del mercato auricolare nell’ottobre 2015 e sono disponibili in tre modelli personalizzati tra cui scegliere: UNIQUE CIC Micro, UNIQUE CIC, UNIQUE XP. La serie UNIQUE 440 va a sostituire i dispositivi Dream 440.
Widex si è vantato che la serie UNIQUE “cattura tutti i suoni di cui avete bisogno, dagli alti ai bassi, da quelli forti a quelli molto tenui e nessun altro apparecchio acustico permette di percepire una tale ampia gamma di suoni”. Lascio voi giudicare.
Leggi
3 Lug 2018
Oticon Opn 2 fa parte della famiglia di apparecchi acustici retroauricolari di Oticon disponibile nelle tre versioni miniRITE (possibilità di batteria ricaricabile), miniRITE-T (con doppio pulsante e bobina magnetica) e BTE13 PP (per approfondimenti vi invito a leggere il seguente articolo: http://www.cisento.com/apparecchi-acustici/oticon-opn/) disponibili sul mercato dal 2016.
Leggi
2 Lug 2018
I nuovi apparecchi endoauricolari Widex UNIQUE sono stati messi a disposizione del mercato auricolare nell’ottobre 2015 e sono disponibili in tre modelli personalizzati tra cui scegliere: UNIQUE CIC Micro, UNIQUE CIC, UNIQUE XP. La serie UNIQUE 330 va a sostituire i dispositivi Dream 330.
Widex si è vantato che la serie UNIQUE “cattura tutti i suoni di cui avete bisogno, dagli alti ai bassi, da quelli forti a quelli molto tenui e nessun altro apparecchio acustico permette di percepire una tale ampia gamma di suoni”. Lascio voi giudicare.
Leggi
29 Giu 2018
Oticon Opn 1 fa parte della famiglia di apparecchi acustici retroauricolari di Oticon disponibile nelle tre versioni miniRITE (possibilità di batteria ricaricabile), miniRITE-T (con doppio pulsante e bobina magnetica) e BTE13 PP (per approfondimenti vi invito a leggere il seguente articolo: http://www.cisento.com/apparecchi-acustici/oticon-opn/) disponibili sul mercato dal 2016.
Oticon Opn 1 offre il massimo livello di supporto cognitivo in ogni ambiente di ascolto, indipendentemente dall’età e dallo stile di vita degli utenti.
Leggi