Ace binax è l’innovativa soluzione Ric di Siemens. Dalle ridotte dimensioni (grande solamente 2 cm) e con batteria di tipo 10, è un apparecchio acustico discreto ed affidabile. Offre inoltre una buona qualità del suono e un’ascolto naturale.
Grazie alla possibilità di poter scegliere tra quattro diversi tipi di ricevitori (S, M, P, HP), Ace binax può essere adattato a differenti tipi di perdite uditive, specialmente quelle in progressione.
Vi è inoltre la possibilità di scegliere tra tre livelli di prestazioni: 7bx che consente di gestire il suono mediante 48 canali, 5bx con 32 canali e 3bx con 24 canali.
Nel guscio di Ace binax è presente un pulsante per la gestione manuale dei programmi (fino a 6 programmi di ascolto diversi) che può essere attivato dal vostro audioprotesista. Opzionale è poi la possibilità di avere un programma per la gestione del tinnito.
In tutti gli apparecchi acustici con binax BestSound Technology è presente l’innovativa App touchControl, che consente di controllare a distanza gli apparecchi stessi, modificando programmi di ascolto e/o il volume, soltanto con pochi tocchi rapidi sullo Smartphone.
Infine è resistente all’acqua (fino ad 1 metro di profondità per circa 30 min.) e alla polvere (IP 67) e la cover è disponibile in diverse tonalità di colore che potrete scegliere a seconda dei vostri gusti.
Riassumendo le caratteristiche più importanti, troviamo:
- e2e wireless 3.0: programma progettato per sincronizzare gli apparecchi acustici in modo da lavorare all’unisono.
- TruEar: per aiutare gli utenti a identificare l’origine del suono.
- SoundBrilliance: programma che rafforza le alte frequenze per un ascolto più piacevole. – solo nelle versioni 7bx e 5bx-
- eWindscreen: “ammorbidisce” automaticamente il rumore del vento.
- SpeechFocus: affina il discorso indipendentemente dalla posizione della fonte.
- SoundSmoothing: isola e riduce suoni fastidiosi e improvvisi per un ascolto più piacevole.
- DataLogging: valido aiuto per l’ Audioprotesista ed ottima guida per sintonizzare le future regolazioni, in quanto registra le ore di utilizzo degli apparecchi acustici nei diversi ambienti di ascolto e i differenti programmi di regolazione utilizzati.
- Tinnitus Noiser: programma usato per trattare i sintomi del tinnito e che può essere programmato e e perfezionato a seconda delle proprie esigenze.