Phonak Sky Q rappresenta la gamma di apparecchi acustici retroauricolari progettata esclusivamente per i bambini di tutte le età con perdite uditive da lievi a profonde.
Sono disponibili in quattro modelli, tutti resistenti all’acqua, alla polvere e soprattutto sono costruiti in modo da non poter essere manomessi dai bambini stessi.
- Phonak Sky Q-M13
- Phonak Sky Q-RIC
- Phonak Sky Q-SP
- Phonak Sky Q-UP
Analizziamo ora singolarmente ogni modello:
Phonak Sky Q-M13 (batteria 13) valido per sordità da lieve a grave, ha un pulsante per la gestione dei programmi o del volume e Telecoil ed EasyPhone per un buon utilizzo con il telefono. Inoltre il vano pila è studiato apposta contro la manomissione. Esiste poi anche la variante con tubicino SlimTube che migliora l’aspetto estetico ed il comfort di utilizzo.
Phonak Sky Q-RIC (batteria 13) valido per sordità da lievi a profonde, a seconda del tipo di ricevitore viene scelto (Standard xReceiver, Power xReceiver o SuperPower plus xReceiver). Presenta le stesse caratteristiche di Phonak Sky Q-M13.
Phonak Sky Q-SP (batteria 13) con la sola variante della classica curvetta e chiocciola, è valido per sordità da lievi a profonde. Presenta le stesse caratteristiche dei precedenti apparecchi acustici.
Phonak Sky Q-UP (batteria 675) valido per sordità da moderate a profonde, è il modello di apparecchio con dimensioni leggermente più grandi rispetto agli altri tre. Presenta le stesse caratteristiche dei precedenti apparecchi acustici.
Con Phonak Sky Q si introducono miglioramenti attraverso i tre livelli di prestazione offrendo i vantaggi esclusivi della Tecnologia Binaural VoiceStream che permette un buon ascolto binaurale, cioè da entrambe le orecchie.
In base alle vostre esigenze e a quello che consiglia il vostro audioprotesista di fiducia, esistono tre sono i livelli di prestazione, che offrono la possibilità di affrontare un ampia varietà di situazioni:
Standard (Q50) con DuoPhone, SoundRecover, WhistleBlock, NoiseBlock, QuinckSync, 12 canali di regolazione e 3 programmi manuali. Compatibile con Phonak CROSS.
Advanced (Q70) (stesse caratteristiche di base Standard Q50) con StereoZoom e ZoomControl, FlexVolume, Real Ear Sound per una acustica più naturale e SoundRelax che attenua i suoni improvvisi, 16 canali di regolazione e 4 programmi manuali.
Premium (Q90) (stesse caratteristiche di base Standard Q50 e Advanced Q70) con Speech in Wind, FlexControl, EchoBlock, 20 canali di regolazione e 5 programmi manuali.
Bisogna ricordare che più è alto il numero dei canali di regolazione, più è accurata la taratura dell’apparecchio da parte dell’audioprotesista. Allo stesso tempo più sono i programmi manuali, più sono le situazioni che l’utilizzatore può gestire autonomamente.
Grazie alla vastità di colori cui è disponibile, è possibile personalizzare l’apparecchio acustico mixando i colori dei gusci con le curvette (Mix & Match).